ANFI LEVERANO
ASSOCIAZIONE NAZIONALE FINANZIERI D' ITALIA SEZ. LEVERANO
  • Home
  • L'associazione
  • Soci
  • Leverano
  • News
  • Eventi
  • Convenzioni
  • Briciole di Cultura
  • Fotogallery
  • Contatti

Login Form

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Utenti Online

Abbiamo 7 visitatori e nessun utente online

Articoli Recenti

  • GIORNO DELLA MEMORIA
  • IL GIORNO DELLA MEMORIA
  • ANFILEVERANO 15° ANNO
  • NATALE 2022
  • 4 NOVEMBRE 2022
  • Stampa
  • Email
Visite: 8

MONUMENTO GIUSTI TRA LE NAZIONI

 

Omaggio ai Giusti tra le Nazioni

DSC_1905 (Copia) - Copia.JPG

 Nella mattinata di domenica 5 febbraio 2023 i soci dell’Anfi di Leverano si sono ritrovati nella piazza Fiamme Gialle, per ricordare, insieme ai 5 finanzieri Giusti fra le Nazioni, tutti coloro che, sacrificando le proprie vite, hanno fatto risplendere la fiamma della loro umanità anche nel buio delle tremende atrocità della guerra.

È una commemorazione cui i soci dell’Anfi, insieme ai propri familiari, partecipano con profonda convinzione, in quella piazza che hanno voluto far intitolare alle Fiamme Gialle, intorno al monumento che, con una simbolica fiamma giallo-verde, ricorda i Giusti fra le Nazioni e tutti i finanzieri caduti nel compimento del proprio dovere. Dopo un paio di anni di interruzione, causata dalle necessarie precauzioni imposte dalla pandemia, la tradizione è ripresa con vigore, a dispetto anche del gran freddo, del forte vento e di qualche fiocco di neve, giunto di sorpresa e sopportato con buona disposizione d’animo. La manifestazione, prevista per il 27 gennaio, giorno della Memoria, ha subito uno spostamento per motivi organizzativi, senza perdere per questo il suo importante significato.

Era presente il Vicepresidente nazionale dell’Anfi ten. avv. Antonio Maria La Scala, il consigliere regionale comm. Antonio Fiore, il sindaco di Leverano arch. Marcello Rolli, il comandante della tenenza di Porto Cesareo, il comandante della stazione Carabinieri di Leverano, delle rappresentanze di associazioni dell’Arma dei Carabinieri, dell’Aeronautica, della Polizia di Stato, della Croce Rossa e dei Marinai.

La condivisa emozione dell’alzabandiera ha riscaldato i cuori di tutti in apertura di cerimonia, seguita dalla deposizione di una corona d’alloro e dai discorsi delle autorità intervenute.

Il presidente dell’Anfi di Leverano, Brig.c. (c.a.) cav. Elio Leo ha voluto ricordare il contributo di idee che il socio Rocchino Durante, purtroppo deceduto ma sempre presente nel cuore dei soci Anfi, ha dato per la realizzazione del monumento. Il sindaco arch. Rolli ha spiegato, con parole di profondo significato, come ogni cittadino può oggi essere Giusto, in un mondo che vede ancora tante guerre e tante atrocità. Il Vicepresidente nazionale avv. La Scala ha portato il saluto del Presidente Gen.C.A. M.A.V.M. Pietro Ciani, impossibilitato a partecipare a causa di precedenti impegni ed ha voluto sottolineare come l’Anfi di Leverano sia l’unica sezione ad aver dedicato un monumento ai Giusti fra le Nazioni.

Il canto del Va pensiero verdiano ha chiuso la cerimonia, con tutti i presenti solo apparentemente infreddoliti, ma internamente ricchi di calore umano e di calda solidarietà.

Socio  Prof. Giovanni RUSSO

 

Il PRESIDENTE DI SEZIONE

 Brig.c.(c.a.) cav. Elio LEO

 

 

  • Sei qui:  
  • Home

Copyright © 2023 ANFI LEVERANO. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

Torna su

© 2023 ANFI LEVERANO